Roma Capitale

5 Risultati / Pagina 1 di 1

Sfondo

News

Roma: si torna a parlare di Metro D

La metropolitana D, quella che Roma aspetta da decenni, torna a fare capolino tra i progetti strategici della Capitale. Una nuova dorsale sotterranea lunga 30 km con 30 fermate: partirà dal quadrante nord-est (zona Talenti), attraverserà il centro, incrociando le linee A, B e C, e arriverà a sud, toccando Trastevere, Marconi e l’Eur. Dovrebbe essere prevista anche una deviazione verso via del Tintoretto, dove sorgerà anche il deposito officina. […]

today08/09/2025

News

Prima domenica di settembre: musei civici e parchi archeologici gratuiti a Roma

Domenica 7 settembre 2025, in occasione della prima domenica del mese, torna l’ingresso gratuito nei musei civici di Roma Capitale e in alcune aree archeologiche della città.   Accesso libero, compatibilmente con la capienza, a luoghi come il Parco del Celio con il Museo della Forma Urbis, l’Area Sacra di Largo Argentina, il Circo Massimo, la Villa di Massenzio e i Fori Imperiali. Obbligatoria la prenotazione solo per i gruppi. […]

today05/09/2025

News

Roma: Cinema in Verde, quando il grande schermo diventa green

Dal 18 al 21 settembre 2025, l’Orto Botanico di Roma torna a trasformarsi in sala sotto le stelle per la terza edizione di Cinema in Verde, il festival dedicato all’ambiente e al futuro del pianeta.   Dopo il via libera delle Commissioni capitoline Ambiente e Cultura, Roma Capitale conferma il proprio sostegno con un contributo di 20mila euro, a fronte di un piano economico da oltre 228mila. Il festival ha […]

today03/09/2025

News

Roma Capitale avrà più poteri. Che cosa cambierà?

Se ne parlava da tempo, di una Riforma per Roma. che le concedesse la giusta autonomia legislativa e finanziaria. Nella giornata di ieri il Consiglio dei ministri le ha infine riconosciuto nuovi poteri in materia di finanza, trasporto pubblico locale, urbanistica e governo del territorio, commercio, artigianato, turismo, polizia amministrativa locale, valorizzazione dei beni culturali, servizi e politiche sociali, edilizia residenziale pubblica e inserendola negli Enti costitutivi della Repubblica.   […]

today31/07/2025

News

Piazze connesse: a Roma il 5G pubblico arriva dappertutto

La prima piazza ad essere connessa è stata Piazza del Campidoglio, nell’aprile 2024, con l’installazione di quattro access point e l’attivazione di fibre dedicate. Ora l’obiettivo è estendere la rete Wi‑Fi pubblica a molte altre piazze, dal centro storico fino alle periferie, nell’ambito del progetto Roma 5G, pensato per ampliare la connettività e ridurre il divario digitale.   Nel territorio compreso tra il I e il II Municipio, sono 11 le […]

today24/07/2025